Trattamento Iperidrosi

Sudare non è più un peso.

Si definisce iperidrosi una sindrome caratterizzata dalla sudorazione eccessiva, generalizzata o circoscritta a livello dei palmi di mani e piedi, ascelle, fronte.

Indicativamente, una persona lamenta iperidrosi quando il disturbo diventa socialmente invalidante, indipendentemente dalla quantità di sudore prodotta, anche se usualmente questa supera il mezzo litro al giorno.

 

Dopo attenta valutazione medica, i rimedi spesso sono farmacologici e quello che offre un buon compromesso di risultati è l’uso della Tossina Botulinica A: questa tossina esercita la propria attività solo a livello locale, con un effetto di circa 4-6 mesi. Dopo questo arco di tempo, le ghiandole sudoripare riprendono la propria attività secretrice, pertanto il paziente può sottoporsi nuovamente ad un trattamento simile. Alcuni pazienti possono rimandare il successivo trattamento anche a distanza di un anno.

Prima e Dopo

In questa sezione i risultati ottenuti

MOSTRA PRIMA