Dieta Mediterranea

Dieta Mediterranea, un termine che credo tutti conoscono, ma spesso non se ne conosce il vero significato. Infatti quando si usa tale modo di dire non ci si riferisce solo ad una proporzione giornaliera o settimanale di cibi ma è a tutti gli effetti uno stile di vita. L’immagine che tutti conosciamo della “Piramide Alimentare” associata alla Dieta Mediterranea ha alla base alcune indicazioni che i più faticano a leggere. Attività fisica – Stagionalità – Convivialità – Prodotti locali.

Se mancano le fondamenta qualunque casa è destinata a crollare, ecco quindi che la Dieta Mediterranea è uno stile di vita che passa attraverso il cibo ma ne va oltre.

Partiamo dalla stagionalità dei prodotti, dall’uso di minime tecnologie industriali, breve tempo tra raccolta e consumo del prodotto, uso di pratiche agricole con bassi residui chimici e varietà di coltivazioni, preparazione casalinga dei cibi arrivando ad uno stile di vita frugale/conviviale che prevede molta attività fisica. Ovviamente il cibo ne fa parte ma non è il solo punto che rende sano quello che mangiamo indipendentemente dalle proporzioni che decidiamo di seguire.